Facile escursione sulle Apuane meridionali nel territorio di Pescaglia per terminare poi a Fabbriche di Vallico al mulino di S. Agostino a prendere le preziose farine di neccio (dolce) e di Formenton 8 file (gialla). Le tradizioni storiche di questo lembo di terra sono portatrici di una grande importanza religiosa, ricchezza culturale e rinomata qualità nella produzione delle farine locali. La grande esperienza medioevale nel lavorare il ferro forgiando anche le spade nei distendini della Turrite Cava e lasciare le misure sulle pietre di un vecchio rudere. La medioevale fede in S. Rocco che si traduce nella più importante manifestazione religiosa Apuana del 16 agosto dove avviene il sacro bacio delle croci per rinnovare il luogo dove la peste si fermò. L’albero della vita che ricorda il tempo dove l’uomo era connesso intimamente con la Natura. La Madonna delle Solca che ricalca fedelmente l’immagine della Madonna del Sasso e situata proprio sopra la Pila del Corvo, una grande roccia scavata come un solco più di 1000 anni fa (foto sopra in basso a destra). Insomma, un connubio talmente prezioso che sicuramente ha pochi eguali sulle Apuane, anche perché nel pomeriggio avremo la possibilità di conoscere Nicola e Lucia i mugnai dell’antico molino a pietra di S. Agostino.
DURATA | 3 h escluse le soste |
DIFFICOLTA’ | Escursione facile |
DISLIVELLO | 150 m |
LUNGHEZZA | 6 Km. |
GUIDA | Stefano Pucci |
PRANZO | Al sacco |
PROGRAMMA: Ritrovo con le auto parcheggio dietro il teatro di Ponte a Moriano 8,30 ci sposteremo con le auto nella zona di Pescaglia ritorno previsto ore 16,30.
ABBIGLIAMENTO: Zaino giornaliero abbigliamento idoneo per la stagione (si consiglia di vestirsi a strati), 1,5 litri d’acqua o thermos caldo, i contenitori di liquidi non devono essere di vetro, consigliati i bastoncini da trekking . Sono necessarie calzature da trekking
Accessori: Apparecchio fotografico.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: 15 euro a persona, bimbi sotto i 12 anni non pagano. la quota comprende solo il servizio Guida per l’intera giornata. L’escursione sarà effettuata con un numero minimo di 5 persone.
La guida si riserva di modificare il percorso in caso di necessità.In caso di pioggia l’escursione verrà annullata.
PER INFORMAZIONI: 3381399107 o invia un messaggio su wa o compila il form “Prenota Ora” che trovi vicino alla foto.